Altre realizzazioni

Di seguito troverete una breve descrizione dei nostri lavori maggiormente richiesti e rappresentati,oltre alle nostre iniziative formative. Per richiedere un nostro spettacolo: ufficiostampa@irabdomanti.org


Introduzione alla Lettura scenica

A cura di Salvatore Novello:

“Incontri Introduttivi alla Lettura scenica” I Rabdomanti propongono una serie di incontri di introduzione alla lettura scenica per accostarsi a questa forma teatrale. Il ciclo di incontri sarà suddiviso in tre moduli complementari ma in sè autosufficienti. Gli incontri saranno tenuti da uno dei nostri registi: Salvatore Novello. Il primo modulo è costituito da un ciclo di 5 incontri e sarà una introduzione generale alla lettura scenica; i suoi strumenti, le sue tecniche. Si tratterà della lettura interpretata come principale strumento espressivo di questa forma di spettacolo. Dalla lettura come recupero di informazioni, alla lettura come rivivificazione di emozioni. Il secondo modulo è composto da 5 incontri e sarà incentrato sulla lettura poetica. Si affronteranno componimenti poetici di epoche diverse per sondare le difficoltà, ma anche la bellezza, che sono insite nella lettura di un componimento poetico. Si proporrà ai partecipanti di cimentarsi in un lavoro pratico su una poesia a scelta con la possibilità di effettuare prove di registrazione per documentare il percorso intrapreso. Sarà curioso verificare come può trasformarsi l’interpretazione di una poesia con qualche suggerimento, e un po’ di consapevolezza. A chi lo desidera verrà fornito un cd con le sessioni di registrazione delle proprie performance. Il terzo modulo è composto da 10 incontri e sarà costituito dalla preparazione di un testo da portare in scena in lettura. La scelta del testo dipenderà dal numero dei partecipanti. E’ previsto un saggio finale. Quest’ultimo modulo fornirà una visione pratica e diretta di come si prepara una lettura scenica e sarà l’occasione per approfondire le tecniche di lettura presentate nei primi due moduli. Gli incontri si terranno presso la Sala I. Alpi a Cesano Boscone in Via Turati 8 a partire da Giovedì 12 Gennaio 2012 e per tutti i Giovedì a seguire. Gli incontri avranno inizio a partire dalle ore 21.00. Il ciclo di incontri è gratuito. Viene solo richiesto il versamento di € 10 per il tesseramento a sostegno dell’associazione. Per Informazioni contattare il 3357101544 o inviare una mail all’indirizzo hamlet70@gmail.com.


Letture di opere classiche

A cura di Clara Monesi:

“Il mito e l’Iliade, un grande poeta tra gli dei, gli uomini e gli eroi” Il racconto dell’ Iliade di Omero con lettura di brani tratti dal poema.

“L’ Odissea, un grande romanzo d’avventure dell’antichità” Il racconto dell’ Odissea di Omero, con lettura di brani tratti dal poema.

“La ricerca di una nuova patria” Il racconto dell’ Eneide di Virgilio con lettura di brani tratti dal poema.


Intrattenimento/Animazione

A cura di Clara Monesi:

Collage di divertenti scenette, dialettali e non, intervallate e legate da musiche e canti dal vivo.

I racconti della portinaia; Le sorprese della vita; Sulle strade di Milano